Arflex

Arflex 3,9 stelle, basato su  7 recensioni da € 933,00 a € 2333,00

Arflex è un'azienda italiana che produce mobili di design. Venne costituita nel 1948 a Milano da un gruppo di tecnici provenienti dalla Pirelli: Aldo Bai, Pio Reggiani e Aldo Barassi. Iniziò la produzione basandosi sull'utilizzo di nuovi materiali per le imbottiture (gommapiuma, nastri elastici prodotti da Pirelli).

Acquista online i prodotti Arflex, zona giorni a prezzi imbattibili su Mobilcasapisa.
I prezzi dei mobili Arflex vanno da 933 € a 2333 €.

I prodotti piu ricercati Arflex sono:
Arflex

  • Arflex Algon - Poltrona con schienale alto
    Arflex Algon - Poltrona con schienale alto
    Algon è una poltrona realizzata in quattro versioni, firmata da Luca Nichetto per Arflex. È composta da struttura metallica tubolare, imbottitura in poliuretano sagomato a densità differenziata e fibra di poliestere, rivestimento in tessuto sfoderabile o pelle (non sfoderabile). Design geometrico e linee decise: Algon è realizzata con schienale alto o basso, ed è disponibile anche nella versione trapuntata.
  • Arflex Algon - Poltrona con schienale basso
    Arflex Algon - Poltrona con schienale basso
    Algon è una poltrona realizzata in quattro versioni, firmata da Luca Nichetto per Arflex. È composta da struttura metallica tubolare, imbottitura in poliuretano sagomato a densità differenziata e fibra di poliestere, rivestimento in tessuto sfoderabile o pelle (non sfoderabile). Design geometrico e linee decise: Algon è realizzata con schienale alto o basso, ed è disponibile anche nella versione trapuntata.
  • Arflex Algon - Poltrona trapuntata con schienale alto
    Arflex Algon - Poltrona trapuntata con schienale alto
    Algon è una poltrona realizzata in quattro versioni, firmata da Luca Nichetto per Arflex. È composta da struttura metallica tubolare, imbottitura in poliuretano sagomato a densità differenziata e fibra di poliestere, rivestimento in tessuto sfoderabile o pelle (non sfoderabile). Design geometrico e linee decise: Algon è realizzata con schienale alto o basso, ed è disponibile anche nella versione trapuntata.
  • Arflex Algon - Poltrona trapuntata con schienale basso
    Arflex Algon - Poltrona trapuntata con schienale basso
    Algon è una poltrona realizzata in quattro versioni, firmata da Luca Nichetto per Arflex. È composta da struttura metallica tubolare, imbottitura in poliuretano sagomato a densità differenziata e fibra di poliestere, rivestimento in tessuto sfoderabile o pelle (non sfoderabile). Design geometrico e linee decise: Algon è realizzata con schienale alto o basso, ed è disponibile anche nella versione trapuntata.
  • Arflex Ben Ben - Divano curvo - Composizione B3
    Arflex Ben Ben - Divano curvo - Composizione B3
    Ben Ben Curvo è un divano firmato Cini Boeri e prodotto dal brand Arflex. Struttura in metallo, piedini in metallo laccato nero e cuscini schienale in piuma d'oca con fodera antipiuma. Rivestimento in tessuto o pelle, completamente sfoderabile ad eccezione della pelle. In questa versione composizione B3.Ben Ben rappresenta una rivisitazione del modello Bengodi realizzato nel 1974. Nonostante le reminiscenze
  • Arflex Bliss
    Arflex Bliss
    Bliss è una collezione di sedute realizzata da Mario Ruiz per il brand Arflex, con struttura in legno disponibile nelle finiture wengè, frassino o rovere e rivestimento in una vasta gamma di tessuti o pelle. Totalmente sfoderabile, ad eccezione della versione in pelle. L'identità di Bliss è costituita dalla forma arrotondata. I profili curvi e i diversi componenti sottili creano un unico corpo irregolare
  • Arflex Bonsai
    Arflex Bonsai
    Bonsai è divano realizzato dal genio creativo di Claesson Koivisto Rune e prodotto dal brand Arflex. Base in metallo laccato nero e rivestimento non sfoderabile in diversi tessuti. Un living dal sapore zen: con Bonsai sarà facile dare un tocco orientale all'ambiente grazie ad un design ispirato alla cultura giapponese. Forme morbide e curve sinuose suggeriscono una seduta accogliente e rilassante.
  • Arflex Bonsai Wood Divano
    Arflex Bonsai Wood Divano
    Bonsai è una collezione di divani e complementi realizzata dal genio creativo di Claesson Koivisto Rune e prodotta dal brand Arflex. In questa versione Bonsai Wood con seduta disponibile in diversi rivestimenti, abbinata a una base in legno in diverse finiture con top in marmo Emperador o Carrara.Un living dal sapore zen: con Bonsai sarà facile dare un tocco orientale all'ambiente grazie ad un design
  • Arflex Bonsai Wood Tavolino
    Arflex Bonsai Wood Tavolino
    Bonsai è una collezione di divani e complementi realizzata dal genio creativo di Claesson Koivisto Rune e prodotta dal brand Arflex. In questa versione Bonsai Wood Tavolino in diverse finiture di legno con inserto in marmo Emperador o Carrara.Un living dal sapore zen: con Bonsai sarà facile dare un tocco orientale all'ambiente grazie ad un design ispirato alla cultura giapponese. Forme morbide e curve
  • Arflex Butterfly
    Arflex Butterfly
    Butterfly è una poltrona progettata da Mauro Lipparini per il brand Arflex, con piedini in metallo satinato e cuscini in piuma d'oca, rivestiti in tessuto o pelle. Totalmente sfoderabile, ad eccezione della versione in pelle e dello schienale. La poltrona Butterfly è una seduta dal design unico: Butterfly è caratterizzata da una seduta profonda e soffice e dalle proporzioni interessanti, confortevole
  • Arflex Claudine
    Arflex Claudine
    Claudine è un divano progettato da Claesson Koivisto Rune per il brand Arflex, con dettaglio in legno opzionale, piedini in metallo e cuscini in poliuretano sagomato, rivestiti in tessuto o pelle. Totalmente sfoderabile, ad eccezione della versione in pelle. Una tipologia classica servita su un vassoio delicato. Sempre basato su un bordo capovolto, che ricorda il colletto dei vestiti conosciuto in
  • Arflex Delfino
    Arflex Delfino
    Delfino è una poltrona imbottita realizzata da Erberto Carboni per Arflex. Un modello accattivante, con gambe in metallo e rivestimento non sfoderabile in pelle o tessuto. La Poltrona Delfino trova la sua origine nel mare: i braccioli sono modellati sulla figura del tanto amato mammifero e lo schienale segue una linea ergonomica che assicura comfort e relax. La base, agile e leggera, è disponibile
  • Arflex Elettra Sedia
    Arflex Elettra Sedia
    Elettra è una sedia di B.B.P.R. per Arflex. Struttura in tubolare nero, schienale e seduta con imbottitura in poliuretano sagomato e fibra di poliestere. Rivestimento in tessuto. Elettra è una sedia dal design moderno ed essenziale. Appartiene alla collezione di mobili realizzati per la Triennale di Milano negli anni cinquanta per promuovere non solo gli arredi per la casa ma anche gli arredi destinati
  • Arflex Faubourg
    Arflex Faubourg
    Faubourg è un divano progettato da Carlo Colombo per il brand Arflex, con piedini in metallo laccato nero, brunito o cromato e cuscini in poliuretano sagomato per la seduta e in piuma d'oca per lo schienale, rivestiti in tessuto o pelle. Totalmente sfoderabile, ad eccezione della versione in pelle. Il divano Faubourg è un omaggio alla storia di Arflex, in cui Carlo Colombo come sempre gioca sulla semplicità
  • Arflex Fiorenza
    Arflex Fiorenza
    Fiorenza è una poltrona di Franco Albini per Arflex Fiorenza, disegnata da Franco Albini nel 1952,  ha rappresentato il simbolo delle potenzialità della gommapiuma, il materiale tecnologicamente più avanzato nella produzione di mobili imbottiti negli anni 50, il suo design e la sua comodità la rendono una poltrona sempre attuale e gradevole.
  • Arflex Giulietta
    Arflex Giulietta
    Giulietta è una poltrona progettata dallo studio B.B.P.R. (re-work 1958) prodotta da Arflex. Basamento in metallo laccato nero e legno tinto in diverse finiture. Rivestimento in tessuto o pelle, non sfoderabile. Gli anni '50 ritornano con una rivisitazione di una poltrona simbolo del dopoguerra. Una linea sinuosa studiata nei minimi dettagli unita ad un comfort indiscusso, viene esaltata da uno stile
  • Arflex Hall Poltrona
    Arflex Hall Poltrona
    Hall è una poltrona disegnata da Roberto Menghi (re-work 1958) per Arflex. La base in legno tinto Wengé o Cioccolato è abbinabile ad un rivestimento in tessuto o pelle, non sfoderabile.Arflex ripropone Hall, la poltrona anni '50 che si è aggiudicata nel 1959 la menzione d'onore e il Compasso d'Oro. Hall rappresenta quel design non più d'èlite che si affaccia ad un pubblico più ampio senza tralasciare
  • Arflex Hug Love Seat - Schienale alto
    Arflex Hug Love Seat - Schienale alto
    Hug è un progetto firmato da Claesson Koivisto Rune per il brand Arflex. Il divano è disponibile con basamento in diversi colori laccati, piedini regolabili, profili in legno e rivestimento in tessuto o pelle totalmente sfoderabile.Dopo il successo nel 2013 della poltrona Hug, Arflex decide di creare una vera e propria collezione aggiungendo un loveseat con schienale in due altezze. Accogliente ed
  • Arflex Hug Love Seat - Schienale basso
    Arflex Hug Love Seat - Schienale basso
    Hug è un progetto firmato da Claesson Koivisto Rune per il brand Arflex. Il divano è disponibile con basamento in diversi colori laccati, piedini regolabili, profili in legno e rivestimento in tessuto o pelle totalmente sfoderabile.Dopo il successo nel 2013 della poltrona Hug, Arflex decide di creare una vera e propria collezione aggiungendo un loveseat con schienale in due altezze. Accogliente ed
  • Arflex Hug Poltroncina
    Arflex Hug Poltroncina
    Hug è un progetto firmato da Claesson Koivisto Rune per il brand Arflex. La poltroncina è disponibile con basamento in diversi colori laccati, piedini regolabili, profili in legno e rivestimento in tessuto o pelle. Totalmente sfoderabile nella versione in tessuto.Accogliente ed intimo, con Hug il living diventa un vero rifugio in cui conversare, rilassarsi o semplicemente abbracciarsi. La particolare
  • Arflex Jules & Jim
    Arflex Jules & Jim
    Jules è una poltrona realizzata da Claesson Koivisto Rune per il brand Arflex, con struttura e piedi in metallo e rivestimento in una vasta gamma di tessuti o pelle. Totalmente sfoderabile, ad eccezione della versione in pelle. I nomi derivano dal famoso film francese di Francois Truffaut. Jules & Jim sono due poltrone semplici, con un alto comfort di seduta. Jules è la versione piccola e Jim la versione
  • Arflex K2
    Arflex K2
    K2 è una collezione di divani progettata da Carlo Colombo per il brand Arflex, con piedini in metallo e cuscini in piume d'coa e poliuretano sagomato, rivestiti in tessuto o pelle. Totalmente sfoderabile, ad eccezione della versione in pelle. K2 è un sistema di sedute di grande formato e di particolare comfort. Ispirato alle alte vette, lo schienale in cuoio è arricchito dal segno grafico creato dalle
  • Arflex Katrin
    Arflex Katrin
    Katrin è una poltrona progettata da Carlo Colombo per il brand Arflex, con struttura in metallo, laccata in bianco o nero, e un rivestimento in pelliccia disponibile in diversi colori, non sfoderabile. La continua ricerca di eleganza e semplicità ha portato l'arch. Carlo Colombo  alla realizzazione della seduta Katrin, pensata come un corpo da vestire con un abito elegante e lussuoso. Il rivestimento
  • Arflex Ladle - Schienale alto e basamento girevole a razze
    Arflex Ladle - Schienale alto e basamento girevole a razze
    Ladle, nella sua versione con schienale alto e basamento girevole, è una poltrona realizzata da Luca Nichetto per il brand Arflex, con struttura in metallo e imbottitura rivestita in una vasta gamma di tessuti o pelle. Il sistema di sedute Ladle si propone di riattualizzare in chiave contemporanea il design, ma soprattutto il feeling ed il comfort delle classiche sedute degli anni ’60. I dettagli tessili
  • -60%Arflex Live set 3 mensole
    Arflex Live set 3 mensole
    € 2.333,00
    € 933,00
    Tre mensole modello Live, di cui una orizzontale e due verticali di cm 200x27p
  • Arflex Marechiaro XIII
    Arflex Marechiaro XIII
    Marechiaro XIII è una collezione di divani progettata dal Centro Ricerca Arflex per il brand Arflex, con piedini in metallo laccato nero e cuscini in poliuretano sagomato rivestiti in tessuto o pelle. Totalmente sfoderabile, ad eccezione della versione in pelle. L’estrema essenzialità formale di questi imbottiti, progettati nel 1976, ne fanno un prodotto tuttora attualissimo. La serie è composta da
  • Arflex Pecorelle Divano
    Arflex Pecorelle Divano
    Pecorelle nasce dalla collaborazione tra Arflex e Cini Boeri. Un affascinante design che ricorda la natura e gli animali, come suggerisce il nome italiano di questa serie. È composta da gambe in metallo laccato nero con struttura in legno multistrato, imbottitura in poliestere e poliuretano a densità differenziata e rivestimento sfoderabile in tessuto.Particolare e decisamente non convenzionale, il
  • Arflex Pecorelle Poltrona
    Arflex Pecorelle Poltrona
    Pecorelle nasce dalla collaborazione tra Arflex e Cini Boeri. Un affascinante design che ricorda la natura e gli animali, come suggerisce il nome italiano di questa seduta. È composta da gambe in metallo laccato nero con struttura in legno multistrato, imbottitura in poliestere e poliuretano a densità differenziata e rivestimento sfoderabile in tessuto.Particolare e decisamente non convenzionale, la
  • Arflex Rubycon
    Arflex Rubycon
    Rubycon è una madia componibile progettata da Claesson Koivisto Rune per Arflex. Basamento in metallo laccato nero e moduli in diverse essenze di legno o MDF laccato bianco o nero. Rubycon esprime un concetto di design funzionale, minimalista ma estremamente versatile. Usando la ripetizione di singoli elementi contenitori cubici, è possibile costruire una colonna orizzontale variabile per finiture
  • Arflex Serena & Doge
    Arflex Serena & Doge
    Serena è una poltrona realizzata da Luca Nichetto per il brand Arflex, con struttura in legno in diverse finiture, imbottitura in poliuretano sagomato e rivestimento in una vasta gamma di tessuti o pelle. La poltrona Serena esalta l'uso sapiente del legno e dell'imbottitura tessile; a partire da questi elementi, la ricerca di Luca Nichetto si è spinta oltre, arrivando all'archetipo della bergère veneziana,

Next page