Poltrone

3,9 stelle, basato su  7 recensioni da € 470,00 a € 6815,00

  • Molteni & C Molteni & C D.151.4
    Molteni & C Molteni & C D.151.4
    Appassionato da sempre al tema dell’arredo navale, Gio Ponti ne fece diretta esperienza in quattro transatlantici e due navi da crociera rinnovati o costruiti ex novo dopo la guerra, tra il 1949 e il 1951: Conte Grande, Africa, Oceania, Conte Biancamano, Andrea Doria e Giulio Cesare. Ponti progetta questa poltroncina con lievi varianti per le navi. Caratterizzata da una struttura avvolgente e da comodi
  • Molteni & C Molteni & C D.153.1
    Molteni & C Molteni & C D.153.1
    Poltrona da relax disegnata nel 1953, per casa Ponti di Via Dezza a Milano, realizzata con struttura di ottone satinato. Disponibile con il caratteristico rivestimento in pelle bicolore bianca/blu o bianco carta /sabbia, con rivestimento tessile “Punteggiato”, disegnato da Gio Ponti nel 1934 per Rubelli Venezia, e in tutti i tessuti e le pelli della gamma Molteni&C.
  • Molteni & C Molteni & C D.154.2
    Molteni & C Molteni & C D.154.2
    La poltrona, è stata disegnata per uno dei progetti più cari a Gio Ponti, la villa dei collezionisti Planchart a Caracas (1953-57). Oggi la poltrona, che è come un guscio accogliente, ha una scocca in poliuretano rigido, una controscocca in poliuretano morbido e un cuscino, ed è rivestita nella gamma dei tessuti Molteni&C, con la possibilità di differenziare gli elementi.
  • Molteni & C Molteni & C D.156.3
    Molteni & C Molteni & C D.156.3
    Disegnata da Gio Ponti e prodotta per Altamira, società americana fondata da un nipote dello spagnolo De Cuevas, viene esposta nello showroom dell’azienda a New York, insieme a mobili di Ico Parisi, Franco Albini, Carlo De Carli, Ignazio Gardella e altri, scelti fra i più rappresentativi della X Triennale di Milano. La poltrona D.156.3, che Molteni&C riedita in esclusiva, ha una struttura in massello
  • Molteni & C Molteni & C D.156.3 Poltrona collezione Gio Ponti
    Molteni & C Molteni & C D.156.3 Poltrona collezione Gio Ponti
    poltrona modello D.156.3, tessuto wood WD344 categoria W, struttura in noce canaletto e cinghie colore nero. Disegnata da Gio Ponti e prodotta per Altamira, società americana fondata da un nipote dello spagnolo De Cuevas, viene esposta nello showroom dell’azienda a New York, insieme a mobili di Ico Parisi, Franco Albini,Carlo De Carli, Ignazio Gardella e altri, scelti fra i più rappresentativi della